Taglio laser. Cos'è e a cosa serve.
Si tratta di una procedura altamente efficace, di una tecnologia precisa in grado di rivolgere il raggio di luce sul materiale, e tramite il controllo a computer, di mettere a fuoco in maniera opportuna per il taglio.
In questo modo è possibile ottenere un profilo tagliato in maniera assolutamente accurata, di eccellente qualità.
La tecnologia del taglio laser viene conferita dal controllo computerizzato, e si applica a diversi materiali tra i quali lamiere di materiale ferroso e alluminio.
Ma quali sono i vantaggi del taglio laser?
Il taglio laser è nitido, questo perchè il raggio di luce che effettua il taglio non si usura e nessuna particella residua può andare a imbrattare la sostanza che viene tagliata.
Oggi più che mai, la tecnologia a laser, rappresenta una scelta valida e sempre più diffusa, in grado di poter essere anche trenta volta più veloce rispetto al taglio meccanico.
Grazie a tali caratteristiche, il taglio laser si sta diffondendo sempre di più sia nel settore industriale (automotive, ferroviario, energetico, carpenteria, ecc...) sia nel campo del bricolage e nelle piccole officine artigianali.
Laser a fibra ottica
I vantaggi del Taglio Laser Fibra Ottica
Le prestazioni del taglio a fibra si evidenziano su profili con spessore inferiore ai 6 mm, dove avvicinandosi al millimetro si hanno la massima produttività e accuratezza.
I vantaggi del taglio laser con fibra ottica possono essere schematizzati così:
- Maggiori prestazioni a parità di potenza
- Efficienza e velocità nella lavorazione
- Flessibilità nelle lavorazioni
- Consumi energetici inferiori a parità di potenza
- La possibilità di tagliare, oltre ai classici metalli, anche ottone e rame