Noi di Someca offriamo, tra i vari servizi, anche quello di pianificazione e progettazione avanzata degli ambienti interni ed esterni della tua abitazione. Scopriamo di cosa si tratta e come chiedere maggiori informazioni.
La pianificazione e progettazione di interni ed esterni è uno dei servizi che offriamo alla nostra clientela. Grazie all’aiuto dei nostri tecnici esperti, avrai la possibilità di configurare lo sviluppo di qualsiasi zona della tua casa e con la migliore soluzione possibile. Potrai non solo personalizzare esteticamente la tua abitazione, ma anche capire e risolvere problematiche tecniche o legate alla struttura dell’edificio.
Basterà pianificare un appuntamento e un sopralluogo per iniziare a progettare un ambiente su misura delle tue esigenze, moderno, funzionale ed ecosostenibile.
Cosa comprende la progettazione d’interni?
L’interior designer è colui che si occupa della progettazione degli spazi abitativi in funzione delle esigenze di chi li dovrà vivere. È una figura in grado di cogliere le necessità del cliente e di tramutarle in realtà, progettando insieme a lui degli spazi accoglienti, funzionali, tecnologici e, specialmente in questi anni, ecosostenibile, andando a risolvere anche alcuni problemi tecnici.
Dunque, nella fase di progettazione degli interni si occuperà di:
- ridistribuire gli spazi;
- scegliere i materiali di finitura;
- studiare l'illuminazione dell’ambiente e selezionare la giusta tipologia di luci e accessori;
- selezionare ogni elemento d'arredo più adatto per ogni stanza.
Tra le varie competenze, però, bisogna avere anche delle competenze informatiche, in particolare nel campo del modellismo 3D, in quanto oggigiorno l’utilizzo dei software è fondamentale nella fase di pianificazione insieme al cliente.
Ovviamente, specialmente nella fase di arredamento, i gusti e le preferenze di chi si rivolge a noi sono essenziali, quindi un’altra capacità fondamentale è quella del saper dialogare e saperlo fare in maniera costante, come anche avere un giusto approccio creativo al proprio mestiere. Solo chi ha una determinata esperienza e competenze tecniche unite a molta creatività, infatti, potrà trovare le soluzioni ottimali per sfruttare al meglio gli spazi disponibili in casa, creando una certa armonia tra tutti i locali abitativi.
Inoltre, un bravo designer sa progettare ristrutturazioni ecosostenibili: in questo modo si riduce l'impatto sul clima e si risparmia sui costi di gestione.
Case moderne e sostenibili
Progettare case moderne significa progettare case tecnologiche ed ecosostenibili, al passo con i tempi. Oltre ad avere degli effetti positivi sull’ambiente, vivere in una casa ecosostenibili permette di risparmiare molto a lungo termine. Alcuni aspetti su cui i nostri esperti punteranno per realizzare ciò saranno:
- materiali d’arredamento sostenibili, come ad esempio il legno;
- impianti domotici, ovvero dei sistemi strutturali e funzionali che consente l'impiego di tecnologie e dispositivi tramite cui attivare e gestire l'automazione degli impianti di casa. Possono essere applicati a: illuminazione, riscaldamento, porte, finestre, giardino, videosorveglianza, impianti di sicurezza e così via.
- Illuminazione naturale e artificiale, cercando di integrare il più possibile la prima all’interno degli ambienti, cercando di limitare la seconda soltanto in caso di necessità, come nelle ore serali e notturne quando il Sole non c’è.
Questi sono solo alcuni degli aspetti su cui si può lavorare, ma ce ne sono tanti altri che il designer che ti affiancherà conoscerà molto bene.
Comments (2)
Kathy Brown
12th, June 2015 ReplyMorbi velit eros, sagittis in facilisis non, rhoncus et erat. Nam posuere tristique sem, eu ultricies tortor imperdiet vitae. Curabitur lacinia neque non metus
John Doe
15th, May 2015 ReplyCommodo est luctus eget. Proin in nunc laoreet justo volutpat blandit enim. Sem felis, ullamcorper vel aliquam non, varius eget justo. Duis quis nunc tellus sollicitudin mauris.